La sorprendente mostra “etica” di RE | di Vincenzo Bonaventura, Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia

Forse non è il miglior momento storico per guardare gli abissi, magari cercando di spingere lo sguardo nel fondo di un’enormità di cui non abbiamo (né possiamo avere) conoscenza. Sia che ci si limiti a un semplice pozzo, sia che si allarghino gli orizzonti (verso il basso) pensando al mare e alla Fossa delle Marianne, sia che si voglia viaggiare in grande verso l’oltre dei buchi neri, sia ancora che si pensi all’inferno nel senso più largo possibile, l’inquietudine dell’ignoto si accompagna sempre anche alla più inesausta delle curiosità.

Articolo completo

Paratissima 2020 – Art Station. Lo specchio di una società in frantumi

Di Rosella Maiorana per 2dueRighe

(…) Il confine tra l’interno e l’esterno dell’abitazione è espresso anche da Re nella sua Né in cielo né in terra. Qui una finestra fa da ponte tra la sicurezza delle mura domestiche e l’incertezza del mondo al di fuori, è la siepe che blocca lo sguardo verso l’infinito ma che al tempo stesso dà conforto e riparo.

>>> Leggi l’articolo completo

PROSPETTIVA RIFUGIO | Dai limiti del confinamento alla riscoperta personale

N.I.C.E // NEW INDEPENDENT CURATORIAL EXPERIENCE
“PROSPETTIVA RIFUGIO. Dai limiti del confinamento alla riscoperta personale” a cura di Valeria Cirone, Paola Curci e Lin Li riflette sull’importanza di restituire il valore agli angoli nascosti del proprio spazio privato rivalutando ciò che normalmente rimane escluso, al di fuori.
Selected artists:
Michela Baldi | Daniele Cabri | Davide Damato | Paolo Di Rosa | Elron Benjamin Elfariah | Annalisa Limonta | Sara Lovari | Valérie Novello | Laura Pagliai | Ilaria Pisciottani | RE | Giovanna Sposato | Matteo Volonterio